L'identificazione automatica in radiofrequenza di oggetti e persone



Per RFID (Radio Frequency IDentification) si intende la tecnologia di identificazione automatica in radiofrequenza di oggetti o persone, tramite la lettura a distanza di informazioni contenute in un sistema microchip collegato ad un’antenna, che gli consente di trasferire le informazioni ad un lettore o reader: la combinazione di un’antenna con un chip è chiamata “RFID tag” o “RFID transponder”.
I lettori RFID creano un campo di energia che aziona i tag; quelli più comuni sono, per la maggior parte, tag passivi, esenti da manutenzione. Anche un singolo tag RFID è in grado di memorizzare un’elevata varietà e quantità di informazioni sul prodotto. Interfacce specifiche consentono al sistema RFID di comunicare con un PLC o altri sistemi IT.
L’installazione di un sistema RFID all’interno di un processo sostituisce definitivamente la raccolta manuale dei dati, riducendo notevolmente il rischio di errore.
Area Download
Caso Applicativo
Identificazione RFID per la produzioni di accessori per abbigliamento e pelletteria
PEPPERL + FUCHS FA ITALIA
IndirizzoVIA ORNAGO, 24
20882Bellusco (MB)
Italia
Guarda il video
Categoria merceologica: Sistemi RFID
Settore di applicazione: Automotive, Macchine Utensili/Robotica, Logistica/Movimentazione
Area tematica: Automazione Avanzata
Keyword: #identificazione #tracciabilità #radiofrequenza #rfid #sistema