Salta

Esponi a SPS Italia 2024

Diventa protagonista della prossima edizione della Fiera, in programma a Parma, dal 28 al 30 maggio 2024.

MESSE FRANKFURT ITALIA

L'Industrial IoT e il viaggio dal dato all'informazione

L'automazione al servizio della data-driven enteprise

In occasione della seconda edizione di SPS Italia Digital Days, dal 25 al 27 maggio 2021, si svolgono online i convegni scientifici: momenti di approfondimento tecnologico che pongono l’attenzione su tematiche di particolare interesse e attualità in ambito industriale: Additive Manufacturing, Robotica&Meccatronica, Digital&Software e Automazione Avanzata.

Nel corso dei convegni le aziende Partner dell’evento presentano le proprie memorie. Le migliori, secondo la valutazione del Comitato Scientifico di SPS Italia, saranno premiate con l'SPS Award Roberto Maietti.

La partecipazione a questo convegno permetterà l’attribuzione di 1 CFP Ingegneri per ogni ora (massimo 3 CFP a evento).

Programma

Modera Giambattista Gruosso, Professore Associato Politecnico di Milano

13.45 Apertura lavori e saluto di benvenuto

14.00 Var Group
Edge computing ed AI come tecnologie abilitanti per una digitalizzazione 4.0 dei processi produttivi
Fabio Massimo Marchetti, Head of Digital Industries

14.15 Stormshield
sOTto attacco: La cyber kill chain in ambito OT spiegata bene
Davide Pala, Presales Engineer

14.30 Softing Italia
Implementazione di applicazioni industria 4.0 complesse - sviluppo middleware ad hoc
Luca De Toffol, Sales Specialist Industrial Automation

14.45 Siemens
Agile Digital Connectivity: trasformare i dati di fabbrica in informazioni per rispondere alle nuove esigenze dell'automazione
Marcello Scalfi, Sales Specialist Team Leader Digital Connectivity and Power

15.00 ServiTecno
Industrial analitycs e machine learning guidano la Digital Transformation: la visione di ServiTecno per la fabbrica interconnessa
Mario Testino, COO

15.15 Rockwell Automation
Il viaggio dell’informazione: dai Big Data alla Realtà Aumentata
Arianna Locatelli e Alberto Ascoli, Technology Consultant – Automation

15.30 Orchestra
EDGE COMPUTING e AI a supporto attivo degli operatori bordo macchina
Guido Colombo, CEO

15.45 Miraitek4.0
Mettere in pratica la trasformazione digitale - L’approccio 4.0
Anna De Carolis, Responsabile della Business Unit Consulenza

16.00 Lenze Italia
Digital Software metodologie per lo sviluppo del software industriale
Filippo Marabelli, System Application Engineer

16.15 Balluff Automation
IO-Link, alla base del Condition monitoring
Fabio Rosso, Head of Service Center

16.30 Atomos Hyla - Gruppo Sedapta
L’implementazione di nuovi processi organizzativi “Lean Manufacturing” 4.0
Davide Pansolin, Industry Manager Discrete Manufacturing

16.45 Chiusura lavori



Speaker

Giambattista Gruosso

Professore

Giambattista Gruosso

Politecnico di Milano - Dipartimento di Elettronica e Informazione

Fabio Massimo Marchetti

Head of Digital Industries

Fabio Massimo Marchetti

VAR GROUP

Davide Pala

Presales engineer

Davide Pala

STORMSHIELD ITALIA

Luca De Toffol

Sales Specialist Industrial Automation

Luca De Toffol

SOFTING ITALIA SRL

Marcello Scalfi

Sales Specialist Team Leader Digital Connectivity and Power

Marcello Scalfi

SIEMENS SPA

Mario Testino

Direttore Operativo

Mario Testino

SERVITECNO SRL

Arianna Locatelli

Technology Consultant – Automation

Arianna Locatelli

ROCKWELL AUTOMATION SRL

Alberto Ascoli

Technology Consultant – Automation

Alberto Ascoli

ROCKWELL AUTOMATION SRL

Guido Colombo

AD

Guido Colombo

ORCHESTRA SRL

Anna De Carolis

Responsabile della Business Unit Consulenza

Anna De Carolis

MIRAITEK SRL

Filippo Marabelli

System Application Engineer

Filippo Marabelli

LENZE ITALIA SRL

Fabio Rosso

Head of Service Center Southern Europe

Fabio Rosso

BALLUFF AUTOMATION SRL

Davide Pansolin

Industry Manager Discrete Manufacturing

Davide Pansolin

ATOMOS HYLA

Categoria merceologica: Servizi software

Settori: Macchine Utensili/Robotica

Area tematica: Digital & Software