Tavola rotonda SPS Academy On Tour

Competenze e persone al centro dell'industria 5.0

Il 5 novembre 2025 presso il Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione dell'Università di Pavia si terrà la seconda tavola rotonda per avvicinare i ragazzi degli Istituti tecnici e delle Università al mondo del lavoro e combattere il crescente problema del mismatch delle competenze. In due panel composti da aziende espositrici della fiera SPS Italia e moderati dai professori dell’Università ospitante, verranno approfondite le competenze richieste nei nuovi i contesti tecnologici seguendo due direttrici: HR e Industry.
Al termine dei lavori nell' aula studi del primo piano è previsto un momento dedicato al matchmaking tra espositori e studenti.

TR_academy

Programma

9.30-10.00
Registrazioni – piano terra POLO NUOVO

10.00
Apertura lavori per gli studenti – Aula 6 POLO NUOVO
Saluti istituzionali:

  • Daniele Lopizzo, Show Director SPS Italia
  • Valeria Gulotta, External Relations & Education Manager Messe Frankfurt Italia
  • Paolo di Barba, Direttore Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione Università di Pavia

10.15-11.00
PANEL - FOCUS HR
Moderato da Valentina Furlan, Professoressa Associata di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione Dipartimento di Ingegneria Industriale e Dell'informazione Università di Pavia

  • Marta Zandrini, Channel and Distribution Manager, Leuze Electronic
  • Giacomo Casiraghi, Inside Sales Department and Marketing, Leuze Electronic
    «La nuova dialettica tra cliente e fornitore nel tempo digitale»

11:00-11:45
PANEL - FOCUS INDUSTRY
Moderato da Marco Carnevale, Professore Associato di Meccanica Applicata alle Macchine Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione Università di Pavia

  • Flavia Di Tommaso, Responsabile Product management Siemens
    «Scenari 5.0: processi, persone e innovazione nell’industria digitale»
  • Franco Zannella, Research & Innovation Ecosystem Senior Expert SEW-EURODRIVE Italia
    «Digitalizzazione verticale come base per modelli di business sostenibili orientati verso la Fabbrica Definita dal Software e la Servitizzazione»


11.45-12.00
Saluto finale a cura di Hermes Giberti, Professore ordinario di Meccanica Applicata alle Macchine Dipartimento di Ingegneria Industriale e Dell'informazione Università di Pavia


12.00-13.00
MATCHMAKING in aula studi – 1° piano

academy 5 novembre (Media partners)

 

Compila il form per registrarti