PILZ ITALIA ti aspetta
nel padiglione 3, stand H021 di
SPS Italia.
A Parma, dal 23 al 25 maggio 2023.
PILZ ITALIA

Pilz è un'azienda tedesca che si occupa della fornitura di prodotti, sistemi e servizi per l'automazione sicura.
L'obiettivo di Pilz è quello di automatizzare macchine e impianti in modo da garantire costantemente la sicurezza delle persone, delle macchine e dell'ambiente.
Indirizzo
VIA TRIESTE SNC
20821Meda (MB)
Italia
Area Download
Leaflet PSEN opt lockout

Breve descrizione del PSEN opt II lockout
Catalogo myPNOZ

Catalogo prodotti myPNOZ
Flyer PSENbolt per PSEN me5

Documentazione per chiavistello di sicurezza PSENbolt
Flyer PSENcode low profile

Cartolina informativa
Flyer PSENrope mini

Documento che descrive i codici del PSENrope mini
Flyer PSENenco

Encoder rotativo PSENenco: per un Motion Control in totale sicurezza!
Whitepaper Security

Il presente Whitepaper si propone di illustrare gli aspetti fondamentali della Security, fornendo suggerimenti che si sono dimostrati preziosi a livellopratico. Costruttori di macchinari, progettisti di impianti, installatori e addetti alla manutenzione avranno così modo di comprendere il ruolo dei propri prodotti e servizi nell’ambito delle strategie per la Security dei propri clienti e a cosa devono prestare attenzione. Inoltre, sarà affrontato anche l’aspetto della sicurezza funzionale.
Modulo maniglia per PSENmlock

La maniglia PSEN ml DHM permette di gestire l'apertura delle porte sia dall'esterno che dall'interno
Presentazione PSSuniversal 2

Flessibile, aperto, modulare - il Sistema I/O remoto per automazione e sicurezza
Presentazione PNOZmB1_BURNER

La presentazione mostra le funzionalità del PNOZ m B1 burner per applicazioni con bruciatori, caldaie.
Area Stampa
Job Offers
Application Engineer (Meda, MB - Ponte San Nicolò, PD)
Nell’ambito di un potenziamento dell’area Tecnica, Pilz ricerca Tecnici Applicativi per la propria sede di Meda (MB) e Ponte San Nicolò (PD).
La risorsa avrà il compito di fornire il supporto tecnico pre e post vendita al cliente Pilz, supportandolo nello sviluppo dei sistemi di automazione sicura di macchine e impianti o occupandosi direttamente della progettazione, messa in servizio e validazione delle funzioni di sicurezza.
Si relazionerà anche con l’area tecnico applicativa della sede centrale Pilz in Germania.
Competenze ed esperienze richieste
Il candidato ideale ha i seguenti requisiti:
Diploma di Perito elettrotecnico/elettronico o Laurea in Ingegneria Elettrica/Elettronica o Automazione.
Buone conoscenze di programmazione PLC e HMI.
Buone conoscenze in ambito elettrotecnico e automazione di macchine e impianti.
Esperienza pregressa di almeno 4 anni nella programmazione e/o progettazione elettrica di impianti e macchine automatiche.
Gradita la conoscenza della norma tecnica EN ISO 13849-1.
Spiccata attitudine al problem solving, al lavoro in team e alla relazione col cliente.
Buona conoscenza della lingua inglese.
Disponibile ad intraprendere brevi trasferte sul territorio nazionale o presso la sede centrale Pilz in Germania.
Si prevede contratto di assunzione a tempo indeterminato.
Safety Automation Engineer (Meda, MB - Parma, PR - Rivoli, TO)
Pilz ricerca Safety Automation Engineer, consulente tecnico applicativo safety da inserire nell’ambito del potenziamento della Business Unit Service per i propri uffici di Meda (MB), Parma (PR) e Rivoli (To).
Il ruolo è caratterizzato da conoscenze interdisciplinari nei settori dell’automazione, meccanica ed elettronica.
Dovrà occuparsi di consulenza tecnico normativa, come ad esempio di realizzazione di analisi dei rischi, di verifica dei requisiti applicabili alle macchine, di proposte di soluzione tecniche e di corsi di formazione.
Competenze ed esperienze richieste
Il candidato ideale, con laurea di primo livello o specialistica in Ingegneria Elettronica o Ingegneria dell’Automazione, possiede una discreta conoscenza della lingua inglese, è disponibile ad intraprendere brevi trasferte sul territorio nazionale o presso sedi Pilz all’estero.
E' gradita residenza nei comuni limitrofi alle sedi presso le quali la ricerca è attiva.
L’aver maturato esperienze di almeno un paio d'anni nella progettazione o nel supporto normativo della sicurezza funzionale per macchine automatiche, completerà il profilo.
Si prevede contratto di assunzione a tempo indeterminato.