Uno sguardo condiviso al futuro dell’automazione industriale
Transizione digitale: verso una produzione sostenibile, umanocentrica e resiliente
Il paradigma Industry 5.0 mette le tecnologie abilitanti al servizio non soltanto di una manifattura più competitiva e resiliente, ma anche di una società più aperta, inclusiva e rispettosa dell’ambiente.
Sfruttare il valore dei dati e abilitare la manutenzione predittiva
Sviluppando una cultura del dato e dotandosi delle necessarie competenze, le imprese possono trasformare le informazioni in opportunità di business, migliorando la gestione degli asset e massimizzando il ritorno degli investimenti. L'integrazione tra i domini IT e OT consente di sfruttare al meglio il potenziale offerto dalla digitalizzazione.
Sostenibilità e tecnologie abilitanti
Automazione e Digitale aiutano le imprese manifatturiere ad affrontare la sfida della sostenibilità puntando sulla Circular Economy come nuova frontiera di business.
Nuovi modelli di business
Le tecnologie abilitanti e un’attenta gestione di dati e informazioni consentono di abilitare nuovi modelli di business, tra cui la servitizzazione.
Formazione e competenze per l’automazione e il digitale
La trasformazione digitale richiede un cambio culturale nell’impresa. Per ottenere il massimo dai nuovi paradigmi tecnologici è necessario dotarsi di competenze adeguate, anche attraverso processi di reskilling e upskilling, e nuove figure professionali in grado di analizzare dati e processi di business.