Salta

Esponi a SPS Italia 2024

Diventa protagonista della prossima edizione della Fiera, in programma a Parma, dal 28 al 30 maggio 2024.

Convegni in Fiera

Tutti i Convegni e Workshop di SPS Italia 2023

La centralità del dato e una strategia di OPEN INNOVATION per traguardare la servitizzazione degli SMART PRODUCTS

Paolo Dondo, Andrea Gozzi, Guido Colombo, Enrico Rolih

MINDSPHERE WORLD

24 maggio 2022 - dalle 14:15 alle 15:30 - Arena 4. Digital&Software

Con Industria4.0 e quindi con la digitalizzazione della fabbrica il dato ha assunto una rilevanza strategica ma per essere utilizzato con successo deve essere innanzi tutto normalizzato e certificato prima di essere trasformato in informazioni pronte all’uso, disponibili sia alle aziende che li producono che alla filiera dell’ecosistema manifatturiero. In particolare con la digitalizzazione gli asset produttivi e le loro componenti critiche possono diventare prodotti Intelligenti se opportunamente sensorizzati ed interconnessi, in grado di fornire nuovi servizi digitali per monitorarne l’efficienza ed eventuali derive di processo prevenendo così fermi inattesi o non conformità di prodotto. Questo intervento vuole mettere in luce la multidisciplinarietà di tali progetti che richiedono alle aziende produttrici di macchinari sia nuovi skill che la capacità di un time-to-market aggressivo, e per le quali una strategia di OPEN INNOVATION può rappresentare una soluzione. Chi renderà i propri prodotti SMART con il digitale potrà pensare per primo ad applicare anche modelli di business di servitizzazione ai propri prodotti e diventare più competitivo sul mercato globale.

Introduce e modera Paolo Dondo, Responsabile Tecnico di MESAP, Polo di Innovazione Smart Products and Manufacturing

Come gestire la condivisione dei dati B2B nel settore manufacturing
Andrea Gozzi, Segretario Generale MindSphere World

Dai dati grezzi ad informazioni pronte all’uso: una questione architetturale
Guido Colombo, President & CEO Orchestra

Prodotti smart e open innovation per migliorare il servizio al cliente
Enrico Rolih, Chief Technology Officer Nadella Group