Salta

Sostieni anche tu la Croce Rossa Italiana

SPS Italia è vicina alle popolazioni colpite dall’alluvione e a tutta la regione dell’Emilia Romagna.

Convegni in Fiera

Tutti i Convegni e Workshop in programma a SPS Italia 2023

Le nuove frontiere dell'Ingegneria innovativa connessa e integrata

FEDINGER

24 maggio 2023 - dalle 14:00 alle 18:00 - Sala 4.1 Primo piano

Il convegno illustrerà come nelle realtà industriali sia possibile introdurre tecnologie innovative digitali per migliorare i processi produttivi, le condizioni ambientali oltre alla competitività e incrementare le quote di mercato. I nuovi paradigmi produttivi che verranno presentati sono basati sulla cooperazione uomo-macchina e sostenuti dal programma “Industry 5.0: Towards more sustainable, resilient and human-centric industry”. La presentazione sarà strutturata in un percorso logico partendo dalla descrizione dello stato attuale dell’industria fino all’introduzione delle tecnologie per creare lo scenario Society 5.0.

Il convegno darà luogo a 4 CFP per tutti gli ingegneri che avranno effettuato l'iscrizione.

Apertura lavori 

Introduce i lavori Ing. Alessandro Uberti, coordinatore di Federazione Emilia Romagna FedIngER

Interventi di saluto

  • Ing. Claudio Ferrari, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Parma
  • Ing. Carla Cappiello, consigliere del Consiglio Nazionale Ingegneri con delega al Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione
  • Dott. Giovanni Baroni, presidente nazionale piccola industria Confindustria 

ORE 14:30 Scenario futuro

  • Horizon Europe: il programmi europeo per la ricerca e l’innovazione
    Serena Borgna, Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea - APRE
  • Alla scoperta dei trend innovativi: investire oggi per il successo di domani
    Marco Schonhaut
  • Luci, ombre ed indirizzi della transizione digitale nelle PMI italiane
    Michele Vanzi
  • AI e Cybersicurezza: come impattano sul nuovo regolamento Macchine sull'automazione
    Alessandro Peluso
  • Certificazione ESG, Rating ESG o Rating di sostenibilità?
    Michele Lo Martire

ORE 16:00 Case study 

  • Remanufacturing for Sustainability
    Giulio Corradetti
  • Impiego di algoritmi euristici in campo scientifico: applicazioni in farmacologia
    Paolo Gentili
  • L’ambiente ci parla… sappiamo ascoltarlo
    Agenzia Interregionale per il fiume Po - AIPO

ORE 17:20 Esempi pratici dalle aziende del territorio 

ORE 17:45 Conclusione dei lavori

 

Scarica il PDF