Salta

Sostieni anche tu la Croce Rossa Italiana

SPS Italia è vicina alle popolazioni colpite dall’alluvione e a tutta la regione dell’Emilia Romagna.

Convegni in Fiera

Tutti i Convegni e Workshop in programma a SPS Italia 2023

Una serra verticale sostenibile

T. Ambrosi, G. Mandelli

MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE

25 maggio 2023 - dalle 14:30 alle 15:00 - Green Arena Pad. 4

Mitsubishi Electric e ONO Exponential Farming hanno sviluppato in collaborazione un innovativo sistema modulare per la coltivazione idroponica che è esposta al padiglione 4 dedicato al tema della sostenibilità. 

Sfruttando l’idea di modularità e scalabilità alla base dei suoi sistemi ONO Lean Logistics, Ambrosi Srl ha realizzato, con la partnership tecnica di Mitsubishi Electric, una serra verticale con un’atmosfera modificata, ad elevata concentrazione di anidride carbonica per favorire lo sviluppo delle piante. Questa metodologia permette la coltivazione di piante anche in ambienti non favorevoli e con un rilevante risparmio di energia, il tutto in un’ottica di sostenibilità incentrata sulla produzione di cibo a chilometro zero, sul sequestro e riutilizzo dell’anidride carbonica e sull’efficienza energetica. 

Questo progetto sfrutta soluzioni di intelligenza artificiale e di analisi dei dati per monitorare e seguire nel dettaglio l’evoluzione di ogni singola piantina, in modo da dosare con precisione acqua e nutrienti. Ciò consente anche di spostare le colture, così da applicare l’illuminazione LED necessaria alla crescita delle piante solo al 70% delle superfici coltivate all’interno della serra, contrariamente a quanto avviene nelle tradizionali soluzioni di vertical farming (100%), con un saving di impianti illuminanti pari al 30%. I risparmi di energia ottenuti con questa soluzione sono maggiori del 40%. 

I PLC compatti della famiglia iQ-F di Mitusbishi Electric sposano perfettamente il concetto di flessibilità, prestazioni, qualità e disponibilità sviluppato da Ambrosi e rappresentano il cuore elettronico dei Moduli ONO Exponential Farming.FX5U è equipaggiato con un processore ad alte prestazioni, un bus interno 150 volte più rapido del precedente, una porta Ethernet aperta a diversi protocolli di comunicazione, web server, datalogger, porta seriale e analogiche integrate, oltre a svariate funzioni avanzate per consentire un sensibile miglioramento della produttività degli impianti, riducendo i costi operativi totali e i consumi energetici. L’integrazione della famiglia iQ-F con le soluzioni di automazione di Mitsubishi Electric – quali Inverter FR-800, Servo MR-J4 / MR-J5 e HMI GOT 2000 – è totale e trasparente e consente l’esaltazione delle prestazioni a vantaggio della produttività.

 

Scarica il PDF