Tutti i Convegni e Workshop in programma a SPS Italia
Dal dato al vantaggio competitivo: il ruolo dei Data Space nel manifatturiero
S. Gusmeroli, A. Gugliotta, C. Polcaro, A. Rizzi, E. Dalle Cort, G. De Luca, P. Pittaro, E. Giovannitti, A. Gagliardi

EIT Manufacturing South13 maggio 2025 - dalle 15:45 alle 16:45 - Arena Next Pad.8
Perché parlare di Data Space nell’industria manifatturiera?
In un contesto sempre più digitale e interconnesso, i Data Space si stanno affermando come uno strumento chiave per innovare il modo in cui le imprese producono, collaborano e prendono decisioni. Consentono una gestione più efficiente e sicura delle informazioni, trasformando il dato da semplice risorsa a vero e proprio abilitatore di valore.
Cosa sono i Data Space?
- Ecosistemi digitali in cui i dati vengono condivisi in modo sicuro, controllato e standardizzato.
- Infrastrutture intelligenti che connettono mondo fisico e digitale.
- Abilitatori di tecnologie come il metaverso industriale e i digital twin.
⚠️ Non sono il metaverso, ma la base che lo rende possibile, grazie a una gestione collaborativa e affidabile dei dati.
Quali vantaggi offrono?
L’adozione dei Data Space consente di:
- Ottimizzare i processi produttivi
- Migliorare l’efficienza operativa e decisionale
- Favorire la collaborazione tra attori della filiera
- Aumentare il valore degli asset lungo tutto il loro ciclo di vita
- Abilitare scenari avanzati di simulazione e manutenzione predittiva
Un caso concreto: il progetto SM4RTENANCE
Durante l’evento sarà presentato il progetto SM4RTENANCE, un’iniziativa che mostra in modo tangibile l’impatto dei Data Space sull’industria manifatturiera. In particolare, il progetto consente di:
- Implementare soluzioni di manutenzione predittiva
- Ottimizzare la supply chain in ottica circolare
- Migliorare le performance industriali complessive
Perché partecipare?
- Scoprirai applicazioni reali dei Data Space nel manifatturiero
- Potrai confrontarti con esperti del settore
- Capirai come e perché la tua impresa potrebbe beneficiare di queste tecnologie, anche se oggi non ne è consapevole
Programma
Introduzione ed Agenda
- Alessio Gugliotta, Senior Program Manager, National and EU funded initiatives, EIT Manufacturing South
Progetto SM4RTENANCE: Trusted Data Sharing for Manufacturing Equipment Industry
- Carmen Polcaro, SM4RTENANCE Project Coordinator, Innovalia Association
INDUSTRIA-X: l'implementazione del framework MANUFACTURING-X in Italia
- Sergio Gusmeroli, Research Coordinator, Politecnico di Milano, Industrial Engineering Department, MADE Competence Center.
Tavola Rotonda: Applicazioni Industriali dei Data Spaces
- Angelo Rizzi, R&D Project Manager, Fidia
- Elena Dalle Cort, Consulente di Processo e Applicativo, Gruppo DGS
- Gabriele De Luca, Project Manager, TXT Group
- Pietro Pittaro, Grants Technical Project Manager, PRIMA INDUSTRIE
- Eliana Giovannitti, Cognitive Robotics Department,Robotic Engineer, Comau
Tavola Rotonda: EIT Manufacturing Academy: percorsi formativi per il settore manifatturiero
- Antonella Gagliardi, Education Officer, EIT Manufacturing South